Seleziona una pagina

Dott.ssa Ella Stefani Ferrari

Sono una musicoterapeuta, counselor ad indirizzo psicocorporeo (bioenergetico) e cantante. Dopo aver frequentato la facoltà di Fisica mi trasferisco a Filosofia, per approfondire gli aspetti teorici legati alla meccanica quantistica e mi laureo con la massima esperta internazionale di logica quantistica Prof.ssa Marisa Dalla Chiara con una tesi in “Musicoterapia e neuroscienze”. Nello studio del canto ho abbinato la formazione musicale classica (studio canto lirico al Conservatorio L. Cherubini di Firenze), la sperimentazione e l’apprendimento di tecniche vocali terapeutiche. Da circa trent’anni lavoro in ambito sanitario e socio-pedagogico, sia privatamente che in strutture pubbliche. Ricercatrice alla Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze dal 2006 al 2014, ho portato negli ambulatori pubblici la musica, il suono e la meditazione come metodi di cura integrativi e conseguito importanti pubblicazioni che attestano la scientificità del mio lavoro. Docente al Master di “Medicina integrativa” e al Corso di aggiornamento in “Tecniche di promozione della salute” sempre alla facoltà di Medicina a Firenze, ho inoltre creato un’attività terapeutica e di comunicazione attraverso il canto: il “Laboratorio di medicina corale”. Attualmente lavoro come musicoterapeuta, counselor e cantante nell’innovativo progetto curadelsuono432Nel mio lavoro confluiscono elementi legati all’Antroposofia, alla radionica e radioestesia, alle tradizioni esoteriche e alla meditazione. Inoltre sono floriterapista, operatrice EFT, Body Talk e di diverse altre tecniche psicoenergetiche, che ho integrato con le competenze sul suono e sulla voce sviluppando il metodo suonestesia® parte integrante del progetto curadelsuono432.

Shantam Stefano Crespan

Sono un musicoterapeuta, compositore, arrangiatore, produttore, e polistrumentista. Ho studiato flauto Bansuri con il maestro Hariprasad Chaurasia e la musica classica indiana nei suoi aspetti terapeutici legati all’Ayurveda.

Ho approfondito le mie competenze sul suono e le frequenze con seminari di radionica e radioestesia, Ho composto musica per meditazione, per massaggio ayurvedico e per la terapia in ambito clinico.

Nelle mie composizioni inserisco strumenti occidentali, pianoforte, chitarra, sintetizzatori e strumenti orientali, flauto Bansuri e Tanpura, unendo così la tradizione indiana e quella occidentale.

Ho ideato il progetto curadelsuono432® e sviluppato il metodo suonestesia® che nascono da una profonda percezione dell’essenza vibrazionale del suono e dell’ascoltatore.

Dal 2008 al 2014 le mie musiche sono state utilizzate per curare l’ipertensione arteriosa dalla Clinica Ospedaliero Universitaria di Careggi a Firenze.

Grazie agli esiti di questa applicazione scientifica i miei CD musicali sono attualmente in vendita nelle farmacie.

Le musiche contenute nel triplo CD “432” sono ufficialmente le uniche musiche a 432HZ con due pubblicazioni su PUBMED.

SHAEL Deva Sound

Dopo il successo di questa ricerca creiamo il progetto musicale “Deva Sound” dove musica e meditazione, canto e flauto Bansuri si intrecciano seguendo le sacre leggi della musica Aurea. Tutta la musica di “SHAEL Deva Sound” è a 432 Hz. Ci esibiamo dal vivo in concerti terapeutici e meditativi durante i quali improvvisiamo musica ispirata dall’energia dei presenti, eseguiamo trattamenti di suonestesia®, creiamo CD di Musica Personale e conduciamo seminari di crescita personale, meditazione e formazione.
Attraverso l’uso di suoni e frequenze favoriamo il riallineamento di Corpo-Mente-Spirito