LA VIA DEL SUONO CREATORE Bologna
MEDITAZIONE SUONI A 432Hz e SILENZIOUN weekend insieme nel “giardino di pimpinella”, sulla collina bolognese per scoprire il Suono Creatore e sperimentarE la connessione con la nostra essenza originaria
4-5-6 Ottobre 2019 Luminasio di Marzabotto BO
PERCHÈ?
Per imparare come prenderti cura di te attraverso: il Suono, il Canto Naturale, con tecniche sia antiche che moderne e l’utilizzo di musiche specificamente composte per “riportarti a casa” e riattivare i processi di autoguarigione.
PER CHI?
Per te che sei interessato a contattare il tuo spazio essenziale attraverso una via naturale ed efficace, trasformando gli automatismi mentali ed emozionali che ti limitano nel tuo quotidiano. Non servono competenze musicali né precedenti esperienze di canto.
COME?
Attraverso la scoperta del più antico e nobile tra tutti gli strumenti: la tua voce. Tutte le tradizioni del mondo hanno utilizzato il suono della voce insieme a molti altri strumenti per l’evoluzione umana e per contattare il sacro al di là di dottrine, razze e appartenenze. Il suono e la musica hanno sempre unito i popoli ed i cuori; il canto, usato in modo consapevole, unisce anche le anime. In questo weekend sarai guidato sulla Via del Suono Creatore. Ricordare il tuo Suono interiore manifesta il tuo silenzio e quando suono e silenzio permeano lo stesso istante il tuo Essere si espande. In quel momento lo spazio ed il tempo si dissolvono nell’infinito e comincia il volo, il risveglio.
PROGRAMMA
Venerdì 4 ottobre
17 Inizio seminario
19.30 cena
21 sessione serale
Sabato 5 ottobre
8 meditazione
9 colazione
10-13 attività
13 pranzo
15-18.30 attività
19.30 cena
21 sessione serale
Domenica 6 ottobre
8 meditazione
9 colazione
10-13 attività
13 pranzo
15-18 attività e chiusura
Argomenti temi e attività
svolti nel seminario
• Meditazioni con musiche a 432Hz
• Chanthealing® il canto dell’Essere
• Canto armonico
• Tecniche Vocali e Suoni di Luce
• Scoprire il Canto spontaneo
• Rituale con i Suoni di protezione
• Suoni di Autoguarigione
• Body Rythm il corpo che suona
• La presenza nel Silenzio
• Gestalt Sonora
• Campo Quantico e Suono
• Armonizzazione Genealogica Frequenziale
• Concerto/Sessione di suonestesia®
• Tecniche e musiche di riduzione dello stress con le uniche musiche a 432Hz sperimentate clinicamente e certificate dall’Università di Firenze
Pubblicazione PubMed 2014
Pubblicazione PubMed 2016
Alcune delle attività si svolgeranno a contatto con la natura,
nel bosco e tra fiori e piante sacre.
DOVE?
Il Giardino di Pimpinella
Luminasio di Marzabotto, Bologna
In un magnifico contesto ambientale e paesaggistico dell’Appennino Tosco-Emiliano, tra boschi e testimonianze di presenze etrusche e medievali, i campi della fattoria accolgono con amore una grande varietà di piante officinali, aromatiche, tintorie, mangerecce… lo scrigno del tesoro da cui attingiamo per fare i nostri laboratori, corsi, workshop, eventi e seminari.
In questo weekend ci immergeremo nei Suoni di cura e nelle frequenze naturali circondati e sostenuti dalla natura magica e incontaminata del “Giardino di Pimpinella” un luogo dove il tempo si ferma e il pensare si acquieta lasciando il posto al sentire profondo.
Un portale protetto, dove la natura fa sentire la sua voce guidandoci verso ciò che permette al bene di manifestarsi. Sperimenteremo la connessione con il Suono Creatore e con i Deva della natura che ispirano da sempre i Mantra e i Canti di guarigione nella loro manifestazione più alta.
INFORMAZIONI
DATE DEL CORSO 4-5-6 Ottobre 2019
arrivo alle 16 del venerdì per registrazione
e assegnazione camere
ORARI SEMINARIO
inizio alle 17 di Venerdì fino alle 18 di Domenica
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo, materiale per prendere appunti, tappetino, cuscino da meditazione e copertina (se non ti è possibile ti saranno forniti in loco)
COSTI
Il costo del weekend è di 290€ se ti iscrivi entro il 20 agosto,
310€ dopo il 20 agosto.
Chiusura iscrizioni Lunedì 20 settembre 2019.
Il costo è comprensivo di: Seminario, lezioni e attività vitto alloggio.
NB: Il seminario si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
PAGAMENTO
All’iscrizione è necessario versare una caparra di 90 euro da effettuarsi via Paypal cliccando sul bottone sottostante oppure via Postepay.
Per altre forme di pagamento contattaci al 328 4289198